Translate

Visualizzazione post con etichetta KIKO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KIKO. Mostra tutti i post

lunedì 29 dicembre 2014

KIKO QUICK DRY NAIL LACQUER

In occasione dello sconto del 30% di sconto nei giorni che hanno preceduto il Natale, sono andata a fare un giro da kiko e mentre ero in fila per pagare, ho visto che la ragazza davanti a me aveva preso questo splendido smalto perfetto per il Natale, così ho deciso di prenderlo.
Non avevo mai comprato la linea quick dry e così ho deciso di provare..
smalto kiko quick dry 846

PRO: ha un applicatore largo che consente una stesura facilitata e precisa. Questo colore num. 846 è davvero bello, molto particolare e vibrante. Ha una buona durata, per il momento ce l'ho su da 6 giorni ed è ancora intatto.
CONTRO: il suo unico difetto è quello di risultare un pò trasparente per cui occorrono almeno due passate per ottenere un colore pieno, io ne ho fatte tre.
LO CONSIGLIO?: siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii credo che ne comprero' altri di questa linea ;)
VOTO: 8/10
PREZZO: 2.90€

A presto 
E.


giovedì 29 agosto 2013

COME RIUSCIRE A FAR DURARE UN NORMALE SMALTO (kiko) PER 15 GIORNI


Sono certa che uno degli aspetti della manicure che dà maggiore noia a noi donne, è la durata spesso scarsa dello smalto. 
E come darvi torto! Infatti, se ci pensate dovete sempre procedere in questo modo:  togliere lo smalto vecchio, pulire bene le unghie dai residui, limarle e riniziare la solita routine: base, smalto, asciugatura, top coat, asciugatura °__°


Certo ci vuole una buona oretta per fare tutte queste operazioni soprattutto se si vuole ottenere un buon risultato. Ma cosa succede se non c'è tempo? e non si è a casa propria?
Durante queste ultime vacanze estive, in maniera del tutto inconsapevole, sono riuscita a far durare lo smalto per ben 15 giorni di fila, senza mai rimuoverlo. Certo, al 15° giorno la manicure non era al suo massimo splendore, ma nel complesso era ancora presentabile. Non credete?

Sveliamo l'arcano:
Innanzitutto dovete sapere che questo colore viene fuori dalla combinazione di due smalti kiko il n. 283 usato come base e n. 282 come top. Ovviamente per sigillare il tutto, ho usato il mio mitico Top coat.
Ecco come si presentava lo smalto dopo 5 giorni dall'applicazione
Nel corso dei giorno quando ho notato che lo smalto cominciava a sbeccarsi sulle punte, ho proceduto limandole, in questo modo è vero che si accorciando di qualche millimetro ma almeno non si vede il distacco tra smalto e unghie.
Quando poi ho notato che lo smalto, a causa di sole, mare, piscina e chi più ne ha più ne metta, aveva sbiadito il colore e reso quasi opaco, sono passata all'azione..
Non avendo a mia disposizione un solvente per rimuoverlo, ho avuto la brillante idea di fare una altra passata di smalto. Tutto qui!
So di non aver scoperto l'acqua calda e, magari c'è chi già usa questo trucchetto, ma su di me ha funzionato e sono rimasta molto soddisfatta del risultato!

In generale, vi consiglio sempre di fare asciugare bene lo smalto tra una passata e l'altra. Forse è meglio fare più passate leggere, lasciando asciugare bene tra l'una e l'altra, che farne due ma abbondanti...

Se volete restare sempre aggiornati sulle ultime novità e scoperte in fatto di unghie diventate fan delle mie MagicNails

domenica 17 marzo 2013

KIKO - GLAMOROUS EYE PENCIL


kiko glamorous eye pencil
La prima volta che ho adocchiato queste matite è stato durante il periodo di Natale, da allora ne ho collezionate 4. I colori sono davvero belli e vibranti come si vede dalle foto in basso.

kiko glamorous eye pencil
kiko glamorous eye pencil

kiko glamorous eye pencil
Flash

kiko glamorous eye pencil

kiko glamorous eye pencil
Luce naturale
Queste matite decantano di essere waterproof, e questo è uno dei motivi per cui le ho acquistate, tuttavia, dopo averle testate per un paio di mesi posso affermare con certezza che se usate da sole nella rima interna dell'occhio, qualche ora dopo l'applicazione, si verifica quell'odiosissimo "effetto panda". 
E' davvero un grosso peccato che queste matite colino, perchè ciò per me significa non poterle utilizzare in estate  :(. Io non so, se solo a me fanno questo effetto perchè  portando lenti a contatto, ho gli occhi sempre un pò umidini, oppure se è proprio così.
Sta di fatto che io le uso principalmente per delineare la rima interna ed esterna inferiore dell'occhio e qualche volta come base per intensificare i colori degli ombretti.
In ogni caso, restano comunque delle matite bellissime, con colori super pigmentati e non affatto banali e, cosa importantissima, non hanno glitter!
Ecco il risultato dopo aver strofinato con un fazzolettino di carta (asciutto) le matite.

Flash

Luce naturale
Prezzo: €4,20 ( io le ho prese in promozione a €2,90 e col 20% di sconto)
Dove si trovano: negli store KIKO o sul sito Kiko.it

domenica 17 giugno 2012

URBAN DECAY PRIMER POTION, GUERLAIN OMBRE ECLAT,KIKO EYE BASE -Tre Primer a confronto!

Io sono una vera patita degli ombretti e dei giochi di sfumature e sono consapevole che senza una buon "Primer" tutto il lavoro svolto sugli occhi va in fumo.
Per questo sono tre anni circa che sono alla ricerca del primer "perfetto", del primer che faccia al caso mio, ognuna di noi ormai ne ha uno.
Nello specifico fino ad ora ne ho provati tre:

  • Urban Decay Primer Potion. Sto utilizzando questa base nellla versione mini contenuta nella meravigliosa "Naked", è davvero buona, rende estremamente liscia la superficie della palpebra facilitando così la stesura dell'ombretto, la sua unica pecca è quella di essere trasparente (almeno la versione che ho io) lasciando intravedere tutte le discomie presenti sull'occhio :( Sicuramente è da provare anche nelle altre versioni :D se non fosse per il suo prezzo, non molto economico..
  • Guerlain Ombre éclat. Questo primer mi ha deluso in maniera incredibile!!! Non tiene una cippa e in più costa 30€ °___° ma dico io, un primer che costa così tanto come minimo mi deve fare anche il caffè!! Devo dire però che ha un packaging bellissimo, elegante e funzionale al suo interno infatti c'è uno specchietto e un pennellino ma personalmente ciò che mi interessa di più è la qualità dei prodotti, tutti questi fronzoli non mi attirano!
  • Kiko Eye Base. Sicuramente è il primer che utilizzo di più in assoluto perchè è di facile reperibilità, è economico, copre le discromie ed è anche efficace, facendo durare l'ombretto per tante ore..l'unica pecca che ho riscontrato è che mi secca leggermente le palpebre lasciando intravedere delle fastidiose pellicine, tipiche della pelle secca :(

martedì 24 gennaio 2012

KIKO CREAMY LIPSTICK 389

Fino a poco fa non usavo il rossetto solo gloss, nell'ultimo periodo però a causa di una forte influenza ossessiva (la mia amica Mara) ne ho comprati un paio. Tra tutti il mio preferito, per idratazione stesura e colore è decisamente il CREAMY LIPSTICK di kiko.
Kiko CREAMY LIPSTICK 389


-PRO: morbido, leggero, colore brillante ma non troppo, il prezzo
-CONTRO: secca un pochino le labbra
-PREZZO: 5,90€ in sconto 3€
-DOVE TROVARLO: kiko store o kiko on line
- Voto 8/10 
INCI
 
Esperienza personale: ho acquistato questo magnifico rossetto solo una settimana fa e che dire: MI SONO INNAMORATA!! 
Questo è il lipstick fatto per me
!!        
Ha un colore che si intona perfettemente col colore delle mie labbra che sono abbastanza rosse di per sè, dalle foto sembra un rosa o un fuxia ma non lo è affatto è un rosso molto discreto e portabilissimo sia giorno che di sera.               
Io non lo abbandono più!!