Translate

Visualizzazione post con etichetta POWDER UBTAN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POWDER UBTAN. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2013

ERBETTE INDIANE HESH: AMLA, KALPITONE, BRAHMI, SHIKAKAI, MEHANDI

Da diversi anni curo i miei capelli naturalmente non solo con prodotti bio ma anche con l'hennè e altre polveri ovvero le "erbette indiane".
Come è noto a tutti, le donne indiane utilizzano molti prodotti naturali per curare i loro bellissimi capelli e così, facendo qualche ricerca sul web, ho scoperto l'uso di queste "erbette". 
Essendo rimasta piacevolmente colpita dagli ottimi risultati ottenuti con queste polveri, acquistate per la prima volta su ebay, l'anno scorso, ho deciso di acquistare un bel po' di prodotti HESH sul sito di Pandashop.
Di seguito leggerete le mie impressioni su queste polveri usate per un anno intero, purtroppo però vedrete solo le foto dei prodotti che sono ancora in mio possesso, gli altri di cui parlo sono tutti finiti e non ho potuto fare foto ..

AMLA: è una polvere essenzialmente condizionante che liscia la superficie dei capelli rendendoli lucidissimi!! Ha tantissime proprietà e può essere utilizzata oltre che sulle lunghezze anche sullo scalpo.
Ha un profumino che ricorda la noce moscata ma molto più profumata.
Polvere di amla
Avvertenze: a lungo andare, le polveri usate sui capelli tendono a scurirli, infatti sono indicate specificamente per capelli scuri.


Polvere di Kalpitone
KALPITONE: è una polvere ricca di attivi in quanto nasce dalla combinazione di varie polveri. In genere la miscelo insieme ad altre polveri spesso anche l'aggiungo all'impacco del mio hennè perché è molto profumata.

BRAHMI è una polvere condizionante di colore verde scuro. Consiglio di non utilizzarla da sola perché a me, rendeva i capelli duri, perciò credo che debba essere mischiata ad altre polveri. Anch'essa è nota per le sue preziose proprietà.



Inci: Shikaki powder


SHIKAKAI: è una polvere lavante che va miscelata con acqua e/o altre sostanze naturali (yogurt, miele, cacao) e massaggiata sullo scalpo come se fosse un vero e proprio shampo.

MEHENDI: è una polvere di Lawsonia che dona un bel colore rosso ai capelli, mi pare si trattasse di un rosso dai riflessi caldi. Se non erro, questo è un hennè adatto anche per fare tatuaggi, ciò significa che è ha un potere colorante ancora più forte di un normale hennè.

Inci: Nagarmotha (Cyperus Rotundus), Rose Petal Powder (Rose Alba), Sandalwood Powder (Santalum Album), Kachura (Curcuma Zedoria),Bawchi (Psorolea Corylifolia), Anantmul (Hemidesmus Indicus), Amba Haldi (Curcuma Amada), Wala (Andropogan Muircatus),Manjishta (Rubia Cordifolia), Orange Peel Powder (Citrus Aurantium), Multani Mati (Fuller's Earth), Perfume

POWDER UBTAN: è una maschera per il viso eccezionale, la utilizzo quando sento il bisogno di purificare la mia pelle con qualcosa di più strong del ghassoul. Ridà vita alla pelle del mio viso, l'ho recensita minuziosamente QUI




In generale, tutte queste polveri mi sono piaciute perchè sono 100% naturali e rendono i miei capelli più belli. Non ho avuto nessuna reazione allergica utilizzandole, ma questo è un fattore strettamente soggettivo.

Le uniche due pecche di questi prodotti sono:

  • la reperibilità, in particolare sul sito di http://www.spicesofindia.co.uk/cgi-bin/ss000001.pl?SS=hesh&ACTION=Go&PR=-1&TB=A&SHOP= c'è una grande varietà di prodotti, peccato che le spese di spedizione verso l'Italia siano pari a 16 - 20£ °_____°. Tuttavia è possibile trovare alcuni di questi prodotti su ebay e su alcuni negozi on line ad un prezzo più elevato di quello originale.
  • Ho notato che tutte le polverine sono leggermente sabbiose, non so se è sabbia o se ciò sia dovuto ad una grana più grossa delle polveri, in ogni caso, si tratta di sabbiolina quasi impercettibile (ma io son pignola!)



Questo è il sito della hesh,  http://heshpharma.com/ per conoscere tutte le propriietà benefiche di questi prodotti, è scritto in inglese ma vi basterà semplicemente tradurre i testi in italiano con il browser ;)


Ecco come è cambiato il colore dei miei capelli utilizzando le erbe tintorie ^_^

domenica 17 giugno 2012

UBTAN POWDER HESH - Maschera viso

Le "erbette indiane" suscitano su di me sempre una certa curiosità.. Dopo aver provato vari prodotti del marchio Hesh, ho deciso di acquistare insieme ad altri prodotti per capelli, questa maschera viso.

Sulla scatola la descrizione parla di questa polvere come  un sostituto naturale del sapone. Il suo scopo è quello di pulire naturalmente la pelle essendo  un buon esfoliante, ottima anche contro l'acne, i punti neri e i brufoli. Inoltre c'è scritto che l'impasto di Ubtan assorbe calore dal corpo, donando un senso di freschezza.

Ciò che mi ha spinto all''acquisto sono stati i suoi ingredienti 100% naturali:
Inci: Nagarmotha (Cyperus Rotundus), Rose Petal Powder (Rose Alba), Sandalwood Powder (Santalum Album), Kachura (Curcuma Zedoria), Bawchi (Psorolea Corylifolia), Anantmul (Hemidesmus Indicus), Amba Haldi (Curcuma Amada), Wala (Andropogan Muircatus), Manjishta (Rubia Cordifolia), Orange Peel Powder (Citrus Aurantium), Multani Mati (Fuller's Earth), Perfume.

All'inizio ero un pò titubante dal momento che sulla confezione c'è scritto espressamente di effettuare almeno 24 ore prima dell'utilizzo un test di tollerabilità  per verificare eventuali reazioni dovute a ipersensibilità individuali. (Io non l'ho fatto, ma non fate come me!)

Ebbene l'ho provata già varie volte sia come sapone, che come maschera vera e propria, lasciandola in posa circa 10 minuti. Posso dire che è davvero ottima, mi rende la pelle liscia e vellutata ma soprattutto mi dà un senso di freschezza e di pulizia che non ho mai riscontrato con altri prodotti!! 
Come la uso:
prima di farla, faccio per circa 10-15 minuti i vapori in modo che si aprano bene i pori, poi asciugo il viso con della carta e faccio passare 5 minuti. Dopodichè applico l'impasto che faccio semplicemente con acqua a cui aggiungo la polverina,  mescolando sino ad ottenere la consistenza desiderata.
La applico sul viso e la lascio in posa 10 minuti, (non è molto bella da vedere) trascorso questo tempo, sciacquo il viso aiutandomi con una spugnetta e mentre lo faccio effettuo movimenti circolari tipici di quando si fa uno scrub.
Asciugo il viso e termino la mia pulizia tamponando il viso con l'acqua di rose.



L'unica pecca di questo prodotto è il suo odore un pò particolare, somiglia tanto alla noce moscata, per chi non è abituato a questi odori di erbe, la maschera può risultare un tantino sgradevole da applicare sul viso..Tuttavia se ci si abitua si possono soltanto trarne degl'ottimi benefici!

Ho acquistato questo prodotto sul sito di Panda Shop